domenica 8 maggio 2011

News celiachia: Incontri per celiachia nelle scuole; Porchettiamo 2011, il festival delle porchette in Umbria

Sensibilità al glutine e celiachia sono diverse
Incontri per celiachia nelle scuole
Regione Basilicata
BASSi svolgeranno martedì 10 e giovedì 12 maggio 2011 dalle ore 09 alle ore 11, presso l'istituto Comprensivo ”Oronzo Albanese” di Tolve, i primi incontri previsti per l'iniziativa “Scuola, celiachia e dieta mediterranea” in cui si parlerà di celiachia ...

La favola di Federica Stufi: «Ho murato la celiachia»
Corriere dello Sport.it
Dall'altra parte della rete la celiachia, malattia che mina e debilita le potenzialità di qualunque persona, figuriamoci di una sportiva per giunta di livello professionistico. Questa è la storia, a lieto fine, della centrale fiorentina Federica Stufi, ...

Porchettiamo 2011: il festival delle porchette in Umbria
Viaggi Tuttogratis
E se siete celiaci non c'è problema: anche i celiaci potranno mangiare il classico panino con la porchetta, grazie alla collaborazione tra l'Associazione Italiana Celiachia dell'Umbria e Biaglut, che ha permesso la preparazione di panini senza glutine. ...

Camogli, la Sagra del pesce è qui
Il Secolo XIX
... offriranno gratuitamente dalle 10.15 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30; in mattinata anche a Ruta, in piazza Gaggini, sarà possibile gustare la frittura classica e, in collaborazione con l'Associazione italiana celiachia, quella senza glutine. ...

IMPORTANTE FORUM ALIMENTARE A “BABY BOOM”
NovaraPuntoCom
Ad illustrare le varie tematiche e problematiche riguardanti l'alimentazione del bambino (latte come primo alimento, svezzamento, obesità, diabete, celiachia ed approccio ad una corretta alimentazione) medici ed esperti del reparto di pediatria e ...

Sensibilità al glutine e celiachia sono diverse
Tuttogratis Donna
E' stata scoperta una nuova patologia che può essere facilmente confusa con la più conosciuta celiachia. E' la sensibilità al glutine o Gluten Sensitivity e circa tremila persone in Italia ne soffrono, colpite da questo disturbo che compromette la ...

Salute e alimentazione, anche questo a “Cibo in Strada Show”
Arezzo Notizie
... insieme all'Associazione Ristoratori ha promosso corsi di formazione sul recupero di ricette storiche e sulla diffusione della cucina per malati di celiachia o sofferenti di altre intolleranze alimentari; insieme all'Associazione Macellai, ...

venerdì 6 maggio 2011

News del 06-Maggio-2011: Orticola 2011, la botanica a Milano; il super-succo di frutta per un cuore sano;Piante aliene invasive in Sardegna

il Giornale
Attese 30mila persone tra le bancarelle allestite ai giardini Montanelli. Oggi anche il sindaco visiterà la fiera Tra le piante di finocchi, peperoni e melanzane quest'anno spunta anche un kolonilott, tipica aiuola svedese Da un cancello della chiesa ...

La Stampa (Blog)
Un mix di 13 succhi di frutta riduce il rischio di malattie cardiache e ictus. La ricetta ideata dagli scienziati francesi Un team di scienziati francesi ha ideato il succo di frutta ideale. Un super-succo di frutta, per la precisione, ...
13 frutti, sapore buono, cuore protetto: questo il nuovo succo di ...
NEWSFOOD.com
Unire 13 varietà di frutta per creare un super succo di frutta doppiamente valido: buono da bere e capace di proteggere il cuore riducendo il pericolo di malattie cardiovascolari ed ictus. Questo il lavoro condotto in una ricerca dell'Università di ...

Alla scoperta delle erbe di campo con Cavolfiori a merenda
Ecologiae.com
Un'alimentazione quoditiana e una cura del corpo basate sull'utilizzo di erbe di campo e sostanze naturali sono fondamentali per uno stile di vita ecocompatibile e sano, per il corpo e anche per la mente. Per questo vi invitiamo a prender parte ...

Il 7 e 8 maggio a Modena un seminario di riconoscimento di fiori ...
Modena 2000
Un sapere antico andato perduto nel corso del tempo, da quando l'uomo ha iniziato a coltivare la terra. Portulaca, acacia, finocchietto selvativo sono tante le erbe e i fiori che la natura offre e che possono aggiungere un tocco creativo alla cucina ...
Piante aliene invasive a Tavolara
La Nuova Sardegna
Per fronteggiare il proliferare delle piante aliene invasive, causa di danni all'ambiente, all'economia e all'uomo, dal 2002, l'Eppo, l'Organizzazione europea e mediterranea per la protezione delle piante, che riunisce 48 nazioni, ha messo in piedi un ...

Aromatica 2011: il festival di erbe e profumi del ponente ligure
mentelocale.it
Da giovedì 2 a domenica 5 giugno nel Golfo Dianese torna Aromatica, il festival di erbe e profumi del ponente ligure. I comuni che ospitano questa manifestazione si affacciano sul golfo e sono sette in totale: Cervo, San Bartolomeo al Mare, ...

giovedì 5 maggio 2011

News del 05-Maggio-2011: Frutta fresca e pesce per prevenire la demenza; Il linguaggio segreto dei fiori; Frittelle di primavera ai fiori di sambuco

Frutta fresca e pesce per prevenire la demenza
La Stampa (Blog)
Consumare più frutta e pesce azzurro può proteggere dalla demenza e le malattie degenerative come l'Alzheimer, sostiene la dottoressa Susanne Sorensen dell'Alzheimer Society (UK). La dichiarazione fa seguito alla notizia apparsa in questi giorni che ...

Il linguaggio segreto dei fiori
Il Libraio
I fiori, che ha piantato lei stessa in questo angolo sconosciuto della città, sono la sua casa. Il suo rifugio. La sua voce. È attraverso il loro linguaggio che Victoria comunica le sue emozioni più profonde. La lavanda per la diffidenza, ...

Ricette Festa della mamma: crema pasticcera al pistacchio
NanoPress
Per tutti gli amanti del pistacchio ecco una crema golosa da preparare per la festa della mamma, un dolce buono, facile e particolare! La crema al pistacchio la potete usare per farcire dolci, biscotti, torte e pasticcini, è buonissima ed è l'ideale ...

Frittelle di primavera ai fiori di sambuco
TGCOM (Blog)‎
Ed è anche buono da mangiare e bere: fiori e frutti solamente, però, perchè il resto della pianta è velenoso. E noi oggi parleremo di FRITTELLE DI SAMBUCO! Amo moltissimo il sambuco: non ho ne' giardino ne' orto, ma sul terrazzino ho un grosso vaso ...

Erbe medicinali: la nuova direttiva europea
Iamm e-press
Da quattro goirni è in vigore la nuova direttiva dell'Unione europea sulle erbe medicinali e continuano le polemiche ei commenti critici dei nostri lettori. Si tratta della direttiva 24/2004/EC che ne disciplina la nuova ...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...