sabato 19 settembre 2009

NUOVA INFLUENZA: COLDIRETTI, NELL'UVA E VINO ROSSO E' CONTENUTA LA MOLECOLA 'ANTI VIRUS'

Il resveratrolo e' presente naturalmente nel vino e nell'uva rossa che l'Italia produce in abbondanza proprio in questo periodo e che possono quindi aiutare a mantenere in forma il sistema immunitario per preparare l'organismo a combattere i virus influenzali.

E' quanto afferma la Coldiretti nel commentare ''l'azione di protezione della molecola contro i virus influenzali, incluso il virus H1N1 dell'influenza A'', evidenziata dagli esperti riuniti a Praga dove e' in corso un incontro sulle misure contro l'influenza stagionale.

Gli effetti positivi per la salute del consumo moderato di vino sono stati confermati da numerosi studi scientifici come negli Stati Uniti dove e' stata addirittura data la possibilita' a un produttore di indicare sulle etichette del proprio vino il contenuto di ''resveratrolo'', un importante antiossidante con effetti benefici sull'apparato cardiovascolare dimostrato dal paradosso francese secondo il quale una alimentazione ricca di grassi di origine animale, prevalentemente costituiti da acidi grassi saturi, non indurrebbe una maggiore incidenza di malattie cardio-circolatorie se accompagnata da un costante, ma moderato, consumo di vino rosso, per merito del suo ricchissimo contenuto di polifenoli (tra cui il resveratrolo).

Le proprieta' antiossidanti, antibatteriche ed antivirali del resveratrolo sono in realta' solo l'ultima delle conferme scientifiche sull'importanza di una corretta alimentazione nel rafforzamento delle difese immunitarie necessarie nella prevenzione per combattere il virus influenzale. In primis la frutta e verdura che e' ricca di antiossidanti ma - riferisce la Coldiretti - anche latte, uova e alimenti ricchi di elementi probiotici quali yogurt e formaggi come il parmigiano e per alcuni esperti anche l'aglio, che contiene una sostanza, l'allicina, particolarmente attiva nella prevenzione.

Bra: pagnotta da guinnes per i celiaci, lunga 10 metri

Ottima iniziativa quella di ieri pomeriggio a Bra svoltasi nell’area verde Rosselli 5, dove si è festeggiato con una pagnotta senza glutine da guinness lunga circa 10 metri. L’iniziativa è nata dalla synergia tra la ditta Barbero di alba, dai collaboratori dell’impresa Bernasconi e Pinetti e con la collaborazione dell’associazione di volontariato ‘Braidesi uniti per la celiachia’.
Dopo le foto e i saluti di routine, alle quali erano presenti anche il sindaco Bruna Sibille e l’assessore alla viabilità Luciano Messa, si è passati al momento più atteso da tutti, la degustazione della pagnotta da guinness con l’accompagnamento di altre leccornie tutte rigorosamente senza glutine.
L’associazione Braidese uniti per la celiachia ringrazia tutti gli organizzatori, in particolare la ditta Barbero che da anni ha preso a cuore il problema della celiachia, come dimostra anche l’autorizzazione ministeriale alla produzione di alimenti senza glutine, e tutti i partecipanti che hanno reso l’incontro molto positivo, lasciando pensare alla possibilità di organizzare eventi in futuro.

martedì 15 settembre 2009

Offerte Fastweb Settembre 2009: tariffe migliorate e aggiunta di più servizi

Le nuove proposte Fastweb di settembre sono relative all'utenza fissa e mobile, novità di rilievo sono: «Joy Internet dove vuoi» e Simpaty.

JOY 250x250.gif

"Joy Internet dove vuoi" costa 29,90 euro al mese e prevede una linea ADSL a 20 Mbps a casa e la chiavetta Internet con 10 ore di traffico incluse per navigare a 7,2 Mbps in mobilità.
Per il primo mese le ore di traffico UMTS incluse sono 200. Fastweb dichiara che si tratta di una soluzione ideale per i giovani e per chi non usa molto il telefono fisso.

Sympaty è, invece, la prima offerta Fastweb completamente prepagata, che consente di chiamare tutti i numeri a 12 centesimi, spedire SMS a 9 centesimi e chiamare gratuitamente il telefono di casa e tutti i cellulari Fastweb.

Ecco il listino completo delle offerte di rete fissa, che presenta tariffe e condizioni migliorate e offre servizi aggiuntivi.
- NavigaCasa: ADSL a 20 Mbps (o fibra), Wi-Fi, possibilità di navigare senza limiti di tempo, telefonate a 0,15 euro a chiamata su rete fissa, antivirus gratis per 6 mesi, canone di 34,90 euro al mese.
- ParlaCasa: telefonate nazionali da fisso a fisso illimitate, possibilità di chiamare gratis anche in Europa, USA e Canada, Wi-Fi incluso, possibilità di navigare sul web con connessione superveloce a 1,90 euro al giorno, canone di 19,90 euro al mese.
- Parla&NavigaCasa: telefonate nazionali da fisso a fisso illimitate, possibilità di chiamare gratis anche in Europa, USA e Canada e di navigare senza limiti di tempo, Wi-Fi e antivirus gratuiti per sempre, canone di 44,80 euro.

L’opzione Fastweb TV, ora a 9,90 euro al mese, che può essere aggiunta alle offerte ParlaCasa, NavigaCasa e Parla&NavigaCasa.
Per ulteriori informazioni vistare la pagina informativa di Fastweb.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...