Visualizzazione post con etichetta svezzamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta svezzamento. Mostra tutti i post

sabato 13 febbraio 2016

Celiachia: introduzione del glutine e allattamento; oltre 13.000 casi in Sicilia



Celiachia, tempo di introduzione del glutine e allattamento non ... - PharmaStar
Fri, 12 Feb 2016 17:18:19 GMT



L'età di introduzione del glutine non ha alcun effetto di riduzione del rischio di sviluppare la malattia celiaca (MC) nei bambini a rischio. E' quanto esprime la position paper emessa dalla European Society for Pediatric Gastroenterology, Hepatology Nutrition.

La celiachia è una malattia genetica autoimmune che interessano l'intestino e altri organi, che si sviluppa in risposta al consumo di un determinato ingrediente contenuto negli alimenti, cioè il glutine. Si verifica solo in persone che hanno uno o più geni di suscettibilità e colpisce circa 1-3% della popolazione generale in molte parti del mondo.

I test genetici non portano a diagnosi certa ma consentono l’individuazione di caratteristiche genetiche che comportano un aumento di rischio a sviluppare una determinata patologia (test di suscettibilità). I geni legati al rischio di malattia celiaca sono presenti nel 30%-40% della popolazione europea in generale, così come nel 75%-80% dei bambini che hanno un parente stretto (genitore o un fratello) con la malattia celiaca. Per ora, non ci sono prove sufficienti per formulare raccomandazioni specifiche per i bambini con una storia familiare di malattia celiaca ...




Celiachia: oltre 13.000 casi in Sicilia ma le mense attrezzate sono ... - Quotidiano di Sicilia
Sat, 13 Feb 2016 09:02:24 GMT

Tutelare i celiaci per il ministero della Salute non è solo una mission sanitaria ma anche e soprattutto sociale. In un sistema costruito sulla vita di comunità fatto di relazioni e di rapporti sociali, è un diritto fondamentale essere tutelati quando si è in difficoltà ed è un dovere delle istituzioni prendersi cura dei propri cittadini. Solo rispettando questo rapporto biunivoco possiamo parlare di civiltà e progresso di un Paese”.

La relazione annuale sulla celiachia in Italia, inviata al Parlamento pochi giorni addietro, fa il punto della situazione su una malattia in continua crescita che nel nostro Paese nel 2014 colpisce 172.197 persone, quasi 8.000 in più rispetto al 2013 e 23.500 in più del 2012; 13.376 di queste vivono in Sicilia e rappresentano il 7,8% del totale nazionale. Il numero più elevato si registra in Lombardia (30.541), seguono Lazio (17.355), Campania (15.509), Toscana (14.066) ed Emilia Romagna (14.000).

La popolazione celiaca, per la natura autoimmunitaria della malattia, risulta interessare più le donne (121.964) che gli uomini (50.233) con un rapporto medio Maschi:Femmine di 1:2 che in alcune regioni arriva a 1:3 (tra queste la nostra Isola). Dal confronto dei dati relativi al triennio 2012-2014 emerge, al netto di alcuni casi particolari riconducibili a nuove modalità di acquisizione dei dati, un costante incremento del numero di celiaci in tutte le realtà regionali e provinciali ...






sabato 25 ottobre 2014

Celiachia: Gluten Free Expo a Rimini; Svezzamento: quando inserire il glutine? Troppo arsenico in alcuni alimenti per i celiaci;






Gluten Free Expo a Rimini. La celiachia si affronta a tavola con gusto
Gambero Rosso

L’avanzare della celiachia (e delle altre intolleranze alimentari, nuove e vecchie che siano) è un fenomeno che non può essere ignorato. Gli ultimi dati riferiscono di un 5% della popolazione mondiale affetto da questa grave forma di intolleranza al glutine, che non sempre si accompagna a sintomi conclamati, ma può insorgere in qualunque momento, anche in relazione a una ipersensibilità a farine e derivati sviluppata in età adulta.

È un universo alimentare che si mobilita, quindi, quello che dal 14 al 17 novembre si incontra a Rimini per la Gluten Free Expo – unico Salone europeo dedicato esclusivamente a questo mercato - giunta alla seconda edizione dopo la fortunata manifestazione bresciana dello scorso anno.

Per quattro giorni gli sforzi di produttori, chef e esperti del settore alimentare saranno mirati a segnalare nuove strade da percorrere per agevolare i celiaci, senza però ghettizzarli, facendogli scontare il peso di un disturbo che condiziona il regime alimentare e i rapporti sociali. E la questione si fa più seria proprio quando si tratta di relazionarsi con la ristorazione, troppo spesso ancora impreparata a fronteggiare il problema. Senza dimenticare che un pasto senza glutine può incontrare il gusto di tutti i commensali, e anzi risultare estremamente piacevole, sano e digeribile. Ma anche gustoso.
.........
.........
Gluten Free Expo | Rimini Fiera, Via Emilia 155, Rimini | Dal 14 al 17 novembre, dalle 9.30 alle 18.30 (lunedì fino alle 17) | www.s-attitude.com/glutenfreeexpo/2014/index.php


Troppo arsenico negli alimenti a base di riso per i celiaci
Teatro Naturale

Il riso è uno dei pochi cereali consumati da persone affette da celiachia, in quanto non contiene glutine. Tuttavia alcuni prodotti a base di riso, come farine, dolci, pane e stata, possono contenere alti livelli di arsenico come rivelato dalle analisi effettuate da ricercatori della Università Miguel Hernández di Elche, Spagna.
Per la maggioranza dei consumatori questi livelli non sono un problema perché non mangiano molto riso tutti i giorni, ma questo non è il caso per chi soffre di celiachia.

I risultati delle analisi, presentati sulla rivista Additivi alimentari e contaminanti, avvertono che alcuni di questi prodotti contengono “importanti” livelli di arsenico totale (As-t, fino a 120 mg / kg) e arsenico inorganico (AS-i , fino a 85,8 mg / kg). Arsenico totale è la somma della arsenico organico, che si combina con il carbonio, e arsenico inorganico, che reagisce con altri elementi come l'ossigeno, cloro e zolfo, ed è più dannoso. ....


Svezzamento: quando inserire il glutine?
Sanihelp.it

Quando far assaggiare per la prima volta la pastina o un biscottino al bebè? Una domanda che moltissime mamme si fanno, soprattutto se in famiglia ci sono casi di celiachia: in passato infatti è stato ipotizzato che il glutine vada introdotto nell'alimentazione fra i 4 e i 6 mesi per non aumentare il rischio di sviluppare l'intolleranza.
Oggi per la prima volta al mondo uno studio italiano, pubblicato sul New England Journal of Medicine, tranquillizza le neomamme dimostrando che non è necessario aspettare troppo né sperimentare cibi con glutine molto presto: nei bambini senza una predisposizione genetica alla celiachia, il momento in cui il glutine entra nella pappa non influisce sulla probabilità di ammalarsi; nei piccoli ad alto rischio, invece, conoscere il glutine non prima dei 12 mesi aiuta a ridurre il pericolo di celiachia.

No all'ansia, inoltre, per le donne che non riescono ad allattare al seno: l'allattamento artificiale non influenza il rischio di diventare celiaci. I dati arrivano da una ricerca della Società Italiana di Gastroenterologia, secondo la quale il fattore che più incide sulla comparsa dell'intolleranza al glutine è la genetica: i bambini con due copie del gene HLA-DQ-2 hanno una probabilità di ammalarsi doppia rispetto a chi non lo possiede, inoltre nell'80% dei casi è emerso che la celiachia si manifesta entro i primi 3 anni di vita.
I bimbi che ne hanno due copie hanno il 38% di probabilità di essere celiaci contro il 19% dei piccoli che non ne sono portatori. .....



giovedì 5 gennaio 2012

Celiachia bambini intolleranza al glutine. L'introduzione precoce di cereali, un apporto importante di glutine assieme a una predisposizione genetica, può contribuire allo sviluppo della malattia celiaca.

Intolleranza al glutine cosa significa?
Come la pelle, il piccolo intestino del bambino è fragile fin dalla sua nascita. L’introduzione precoce di cereali, un apporto importante di glutine, l’assenza di latte materno e certamente una predisposizione genetica, può contribuire allo sviluppo della malattia celiaca, più nota col nome di "intolleranza al glutine".

 Tutto avviene nel ventre del piccolo: quando il glutine entra in contatto con la mucosa del piccolo intestino si innesca una reazione che conduce alla distruzione della parete intestinale. Ingerire glutine per un bambino intollerante attiva in maniera anomala il sistema immunitario che risponde rifiutando il glutine e danneggiando l’intestino, che non svolgerà più il suo ruolo di assorbimento, quindi le sostanze nutritive contenute negli alimenti del bambino, vengono eliminate per via naturale poche ore dopo.

Primi segni d’intolleranza al glutine
Senza farne troppe, un occhio di riguardo va posto nel periodo di diversificazione alimentare, soprattutto in occasione dell’introduzione delle farine che contengono glutine. Passano alcune settimane e non c’è nulla da segnalare. Ma ecco che il bambino inizia ad avere diarree, diventa scontroso, piagnucoloso e perde peso a vista d’occhio…

Tutte queste manifestazioni sono, generalmente, i primi sintomi della malattia celiaca (intolleranza al glutine), che tocca i piccoli dai 6 mesi e negli anni a venire. Vomito, gonfiore addominale, perdita di peso, non appena vedete apparire questi disordini, consultate il pediatra di fiducia.

Malattia celiaca e intolleranza al glutine, sono la stessa cosa?
Per gli adulti, si parla piuttosto d’intolleranza al glutine: è una malattia del malassorbimento intestinale, con l’atrofia dei villi intestinali che migliora quando il paziente non consuma glutine e si ripresenta quando viene reintrodotto. Il regime alimentare è dunque per la vita. Per i bambini invece, si parla di malattia celiaca.

Celiachia e analisi di laboratorio
Dosaggi degli anticorpi antigliadina (la gliadina è la proteina “tossica„ contenuta nel frumento, farro, orzo, segale e spelta) e della vitamina A per valutare il malassorbimento dei grassi. Queste analisi sierologiche sono una tappa inevitabile nella formulazione della diagnosi della malattia celiaca (intolleranza al glutine), tecniche molto affidabili. Il pediatra potrà anche orientarvi verso uno specialista in materia: il gastroenterologo pediatra, che deciderà per una gastroscopia e biopsia intestinale, questo esame permette non soltanto di confermare la diagnosi della malattia celiaca ma anche di verificare l’efficacia della dieta senza glutine.

Per trattare la celiachia non è necessario alcun farmaco. Il trattamento si basa solo sull’esclusione del glutine dall’alimentazione del bambino. Un regime costrittivo ma fondamentale per la sua salute, per evitare di peggiorare la malattia con la malnutrizione o l’anemia. Il regime alimentare privo di glutine eviterà un ritardo della crescita e il rischio di sviluppare malattie gastrointestinali più importanti. E se il bambino ingerisce involontariamente del glutine? Non sarà in pericolo ma potrebbe avere una diarrea importante. La salute del bambino sottoposto alla dieta priva di glutine migliorerà visibilmente. Per molti bambini, la crescita e lo sviluppo psicomotorio sono rallentati dalla celiachia.

Glutine non troppo presto né troppo tardi… 
Dare cereali ricchi di glutine ai bambini dai 4 ai 6 mesi di vita e predisposti alla malattia celiaca, potrebbe prevenire o ritardare la comparsa della patologia, secondo lo studio condotto da un gruppo di ricercatori del Colorado, negli Stati Uniti.

Dopo 10 anni di lavoro, gli scienziati hanno concluso che introdurre cereali ricchi di glutine prima dei tre mesi o dopo i sette mesi aumenterebbe il rischio di sviluppare la malattia. In attesa di un monitoraggio a lungo termine dei bambini geneticamente predisposti, l’accademia americana di pediatria raccomanda esclusivamente il latte materno per i primi sei mesi di tutti i bambini, soggetti o meno.

Prosegui qui la lettura dell'articolo

domenica 24 luglio 2011

La celiachia può essere diagnosticata grazie anche ad un semplice test della saliva


Per scoprire se si è affetti dalla celiachia può essere sufficiente eseguire un test della saliva. Il test semplicissimo, veloce e non invasivo, consente di scoprire facilmente, specialmente per i bambini, se sono affetti da intolleranza al glutine. Infatti una altissima percentuale tra giovani edi adulti non sanno di essere affetti da celiachia. Spesso i sintomi non sono molto evidenti e l'ipotesi di essere intolleranti al glutine non viene presa in considerazione.

Nella maggior parte dei casi l'intolleranza  al glutine si manifesta con una sindrome da malassorbimento e nei bambini potrebbe arrecate danni alla crescita, specialmente nel periodo dello sviluppo.

E’ stata questa la spinta alla ricerca per gli scienziati dell’università romana guidati dalla responsabile del Centro Celiachia, Margherita Bonamico, i quali hanno proposto a 7mila bambini in età scolastica un nuovo test, semplice e non invasivo.

Sono stati raccolti dei piccoli campioni di saliva i quali sono stati poi analizzati alla ricerca della presenza degli anticorpi tipici della malattia. I minori risultati positivi sono stati poi sottoposti ad una endoscopia di conferma e sono stati sottoposti ad una dieta priva di glutine. Dopodiché sono stati seguiti per circa tre anni per vedere se tale regime alimentare avesse apportato problemi al loro sviluppo.

I risultati della ricerca, presentati durante la Digestive Disease Week di recente tenutasi a Chicago, hanno dimostrato che almeno l’1.3 per cento dei bimbi soffre di celiachia: in un caso su tre si tratta di una forma tipica, in due terzi dei bimbi era una forma “silente” che non dava grossi sintomi. Spiegano i ricercatori:

"Il test salivare è ben accetto dai bambini e anche dai loro genitori: oltre il 90 per cento dei piccoli che abbiamo invitato si sono sottoposti al test. Si tratta di un test semplice ma riproducibile e sensibile, che potrebbe aiutare a individuare i piccoli celiaci: i bambini diagnosticati, che sono stati sottoposti a una dieta priva di glutine, in tre anni hanno avuto un significativo miglioramento nella crescita, senza complicazioni e con un buon grado di aderenza alla dieta".

La ricerca dimostra quindi che il test potrebbe rappresentare uno strumento adatto per scovare i casi non diagnosticati, soprattutto per ciò che riguarda quelli asintomatici.

 Il test salivare potrebbe essere quindi un buon mezzo per scovare i casi non diagnosticati; proprio perché il problema pare in continuo aumento e la maggioranza dei pazienti non si accorge di avere la celiachia perché i sintomi sono blandi e vengono scambiati per cattiva digestione.

martedì 19 maggio 2009

Svezzamento del bambino: consigli sugli alimenti per l’infanzia per evitare la celiachia

Quando si inizia lo svezzamento del vostro bambino, vi ritrovate di fronte ad alcuni tipi di alimenti da scegliere.
Gli alimenti destinati ai bambini piccoli sono preparati con farine sottoposte a procedimenti che migliorano la digeribilità e l’assimilazione.

Gli alimenti indicati per l’inizio dello svezzamento sono prepararti con mais e riso e sono privi di glutine. Inoltre sono integrati con vitamine e minerali, fondamentali per la crescita del bambino.

Per evitare la celiachia, infatti, i pediatri consigliano di allattare al seno il più possibile e di evitare gli alimenti con glutine fino ai 6 mesi d’età.

Vediamo quali sono i diversi tipi di alimenti per i bambini piccoli.

- Farine di cereali: con l’aggiunta di latte o brodo vegetale formano una crema. Possono essere istantanee oppure da cuocere. Quella da proporre nelle prime pappe è la crema di riso.

- Farine composte: sono farine preparate con un mix di cereali. Per l’inizio dello svezzamento c’è mais, riso e tapioca; per le fasi successive c’è la crema ai 6 cereali e alcune marche aggiungono anche le verdure.

- Farine lattee: sono preparate con latte, cereali e spesso con l’aggiunta di frutta. Sono indicate per la merenda.

- Pastine: sono adatte ai bambini piccoli per la loro maggiore digeribilità. Vengono aggiunte vitamine, sali minerali e proteine ed esistono in vari formati in base all’età del bambino.

- Biscotti: sono integrati con proteine, vitamine e sali minerali. Ci sono i granulati (anche in questo caso con o senza glutine), che si possono mettere nel biberon, nella frutta omogeneizzata o nello yogurt, e quelli solubili nel latte.

- Omogeneizzati: ne esistono di tre tipi, adatti alle varie fasi dello svezzamento. Quelli cremosi in vasetto da 60 gr sono indicati per l’inizio dello svezzamento. Quelli tradizionali da 80 o 120 gr contengono il cibo sminuzzato in maniera più grossolana, mentre quelli di proseguimento (adatti ai bambini dai 10 mesi in avanti) contengono carne o verdure in pezzi.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...