Visualizzazione post con etichetta piante da interno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piante da interno. Mostra tutti i post

martedì 26 novembre 2024

Come coltivare il coleus: una pianta insolita con fogliame spettacolare

I coleus sono piante delicate e spettacolari, inconfondibili per la colorazione delle loro foglie. Molte varietà di coleus producono foglie con contrastanti macchie rosa, verdi, rosse o viola che costituiscono aggiunte di impatto per qualsiasi bordura o esposizione in vaso.


Le piante di Coleus sono spesso trattate come delicate annuali nella maggior parte delle regioni, sebbene possano essere considerate perenni nei climi più caldi ed equatoriali.
Quindi, se stai cercando informazioni su come prenderti cura o potare il coleus, la nostra guida completa contiene tutto ciò che devi sapere su come coltivarla, aiutandoti ad aggiungere un tocco tropicale a qualsiasi spazio.

Come coltivare le piante di coleus

Il genere coleus fa parte della famiglia delle piante di menta, Lamiaceae . Le foglie sono simili a molte varietà di menta , tra cui la menta limone e la menta mela, con foglie opposte che si formano su steli quadrati, con un bordo leggermente seghettato. Proprio come queste piante di menta, il coleus non è complicato da coltivare, anche se ci sono alcune regole da seguire per garantire il successo. Qui, tutte le informazioni di cui hai bisogno per imparare come coltivare le piante di coleus nel tuo giardino.

Abitudini di coltivazione per le piante di coleus


Il coleus è una pianta facile da coltivare e divertente, che puoi trovare in un'ampia gamma di varianti di fogliame, sebbene possa essere considerato una pianta a bassa manutenzione che può riempire di colore bordure e vasi, è molto sensibile alla temperatura. Per questo motivo, viene spesso coltivato come annuale da mezz'ombra , apprezzato per fornire interesse stagionale che sopravviverà solo per una stagione di crescita.

Per quanto riguarda la coltivazione, questo genere necessita di temperature serali superiori a 16°. Si consiglia di piantare all'aperto solo dopo l'ultima gelata, altrimenti si rischia di perdere la nuova pianta prima dell'inizio della stagione di crescita.

In alternativa, se vuoi coltivare il coleus dai semi, è meglio farlo al chiuso, di solito circa otto settimane prima dell'ultima gelata. Una volta che sono abbastanza grandi da poter essere maneggiati, invasateli prima di spostarli all'esterno quando le temperature aumentano.

E' più sicuro coltivare e piantare il coleus all'aperto da aprile o maggio, dove aggiungerà fogliame interessante e vibrante per tutta l'estate fino all'autunno. Per ottenere i migliori risultati, piantate in luce intensa ma indiretta, con la maggior parte delle varietà che tollerano punti ombreggiati.

Sebbene producano guglie di fiori graziosi, le piante di coleus sono più note per le loro foglie. È facile capire perché.


Guida alla coltivazione delle piante di coleus



Terreno: le piante di coleus preferiscono terreni umidi e ricchi di sostanze nutritive. Quando si piantano in aiuole o vasi in primavera, applicare uno spesso strato di terriccio organico, disponibile su Amazon , che migliorerà la salute del terreno e aiuterà le piante di coleus a prosperare durante i mesi estivi.


Luce: la maggior parte delle varietà di coleus preferisce la mezz'ombra, dando il meglio di sé in situazioni con qualche ora di sole al mattino seguite da ombra nel pomeriggio, che proteggerà le piante dalle bruciature delle foglie.

Irrigazione: queste piante crescono meglio in terreni costantemente umidi ma non inzuppati d'acqua. Durante i lunghi periodi secchi d'estate, è una buona idea effettuare delle innaffiature profonde , che possono aiutare le giovani piante a crescere nonostante le condizioni meteorologiche difficili. Inoltre, pacciamare le piante aiuterà a mantenere l'umidità nel terreno e a sopprimere le erbacce.

Fertilizzazione: Per incoraggiare una foglia vibrante, puoi concimare con un fertilizzante bilanciato e idrosolubile ogni due o quattro settimane durante la stagione di crescita. Gli esemplari cresciuti in un terreno ricco probabilmente non avranno bisogno di molto fertilizzante, anche se per quelle piante cresciute in vaso, attenersi a un programma di concimazione mensile come parte della checklist di giardinaggio estivo .

Potatura: Se preferisci una pianta più cespugliosa, allora è consigliabile pizzicare regolarmente le punte di crescita per favorire una crescita cespugliosa ed evitare che la pianta diventi slanciata. Rimuovi le spighe di fiori perché sembrano dirigere l'energia verso la produzione di fogliame.

Tossicità: Sebbene le piante di coleus non siano altamente tossiche per gli esseri umani, gli oli nelle foglie possono irritare la pelle. Le piante di coleus sono considerate velenose per gatti e cani, tuttavia, quindi tenete d'occhio i vostri animali domestici quando sono fuori in giardino.


Domande frequenti

Posso coltivare il coleus in casa?

I coleus sono sensibili al gelo e solitamente vengono coltivati come annuali all'aperto. Tuttavia, puoi far svernare i coleus e usarli come piante da interno. Porta le piante all'interno prima che le temperature troppo, rinvasale e posizionale in un luogo luminoso e caldo. Consiglierei sempre di annaffiare i coleus con parsimonia durante l'inverno, prima di riportarli all'esterno in primavera.

 È molto facile imparare a propagare il coleus facendo radicare le talee nell'acqua. Se vedi una pianta in particolare che cattura la tua attenzione, chiedi se puoi prenderne una talea da portare a casa. Assicurati solo di chiedere prima, rimarrai sorpreso da quante persone diranno di sì.

giovedì 2 marzo 2023

Come riprodurre una pianta di Aglaonema da talea

Ecco un trucco facile e divertente per coltivare l'Aglaonema da talea per moltiplicare facilmente questa pianta!


Coltivare Aglaonema da talea è un modo semplice ed efficace per far crescere nuove piante da quelle esistenti. Questo metodo può farti risparmiare denaro e consentirti di espandere la tua collezione senza la necessità di acquistare nuove piante.

Appartiene ad un genere di piante monocotiledoni della famiglia delle Aracee, gruppo che comprende da 21 a 24 specie diverse e oltre 50 varietà, tra cultivar e ibridi, sono tra le preferite come piante da internoQueste piante sono originarie delle regioni che vanno dalla Cina all'Australia.

L'unico svantaggio di possedere queste piante è che possono creare dipendenza e una potrebbe non essere mai abbastanza! Tuttavia, invece di acquistare un altro aglaonema dello stesso tipo che hai già, considera di propagare quello che possiedi. Questo non solo ti farà risparmiare denaro, ma può anche migliorare la salute generale della tua pianta se eseguito correttamente e al momento giusto.






Qual è il momento migliore per riprodurre  l'Aglaonema da talea?

l momento migliore per riprodurre l'Aglaonema da talee è in primavera o in estate. Se stai prelevando talee da una pianta matura, dovresti aspettare che la pianta sia ben rigogliosa.

Assicurati di scegliere talee sane e prive di malattie e conservale in un ambiente caldo e umido fino a quando non hanno radicato.






Ecco le istruzioni passo passo per riprodurre
 l'Aglaonema da talea.

  1. Usa delle cesoie da potatura affilate per tagliare rami sani lunghi 5-6 pollici dalla pianta madre di Aglaonema.
  2. Rimuovi le foglie inferiori dai rami tagliati, lasciando solo le due foglie superiori del fogliame.
  3. Usa delle forbici pulite per tagliare la parte superiore, comprese le due foglie, in due pezzi separati.
  4. Ripeti questo processo con altri rami.
  5. Riempi una vaso con terreno ben drenante. Posiziona i rami tagliati sopra il terreno, premendo un lato della punta del ramo nel terreno.
  6. Posiziona il vaso in una zona di luce ma protetta da intemperie.
  7. Attendere circa 30-45 giorni, finchè inizieranno a comparire radici e germogli sulle talee.
  8. Puoi ripiantare i rami già radicati anche separatamente in singoli vasi riempiti con terriccio di buona qualità e ben drenante!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...