mercoledì 30 ottobre 2024

Come coltivare le gerbere nel tuo giardino

Questi fiori solari e allegri sono il quinto fiore reciso più popolare al mondo! 


Le gerbere ti fanno solo venir voglia di sorridere! Questi graziosi fiori hanno fioriture durature che si presentano in una varietà di colori vivaci e allegri, dal giallo sole e rosa acceso, all'arancione brillante e al bordeaux, tra gli altri. Molte varietà hanno petali bicolore che mostrano più colori. Sono piuttosto appariscenti e possono essere coltivate in contenitori o in aiuole.

Originarie dell'Africa, le margherite Gerbera fioriscono dalla tarda primavera all'autunno. Le margherite Gerbera sono anche ottimi fiori per composizioni in vaso, quindi sono una pianta divertente da aggiungere a un giardino da taglio.

Anche gli impollinatori li adorano e i capolini piatti li rendono particolarmente attraenti per farfalle e api. 

I fiori di gerbera possono essere abbastanza larghi, in cima a lunghi steli senza foglie, sopra ciuffi di fogliame peloso. Possono avere petali singoli, file di doppi petali sovrapposti, petali crestati con un anello di petali più piccoli appena intorno al centro, o petali ragnatelosi e appuntiti.


Informazioni di base sulla Gerbera:

  • Nome comune: Margherita gerbera, Margherita gerbera, Margherita africana, Margherita del Transvaal
  • Nome botanico: Gerbera jamesonii
  • Famiglia di piante: Asteraceae
  • Tipo di pianta: annuale o perenne in alcune zone temperate
  • Origine nativa: Africa
  • Esposizione al sole: parzialmente sole
  • Tossico per gli animali domestici: No


  • Come prendersi cura delle gerbere

    Le gerbere crescono bene in terreni medi e ben drenati. Non amano l'argilla, che le mantiene troppo umide. Se hai un terreno argilloso, piantale in contenitori invece che in aiuole.

    Pianta le gerbere in primavera, dopo che è passato il pericolo di gelo. Distanziale di circa 30 cm. l'una dall'altra nelle aiuole, con la corona (dove la base della pianta incontra le radici) a livello del terreno o leggermente al di sopra, il che aiuta a ridurre al minimo il rischio che la corona marcisca a causa di malattie.

    Le gerbere amano molto sole per fiorire bene, ma nelle giornate più calde dell'estate, sono più felici con il sole del mattino e l'ombra del pomeriggio. Se in vaso, non posizionare il vaso contro la casa, muri di mattoni o vicino a vialetti, che irradiano calore aggiuntivo.

    Evitate l'irrigazione dall'alto, che favorisce le malattie. La corona dovrebbe anche asciugarsi tra un'annaffiatura e l'altra.

    Anche le gerbere traggono beneficio dall'uso di un fertilizzante granulare a lento rilascio somministrato più volte durante la stagione di crescita, oppure è possibile utilizzare un fertilizzante liquido durante l'irrigazione.

    Dovresti anche recidere le cime delle piante fino al nodo o alla foglia successiva per incoraggiarle a continuare a produrre nuovi fiori.



  • Le gerbere sono annuali o perenni?

    Nella maggior parte dei posti puoi coltivare queste piante come annuali, tuttavia possono essere perenni se non ci sono forti gelate durante l'inverno. 

    Se sono perenni dove vivi, la corona tende ad affondare nel terreno dopo alcune stagioni. Dissotterrale e sollevale periodicamente per evitare che marciscano.

    Se vivete in un clima freddo e pensate di portarle in casa per l'inverno, immergete l'intero vaso nell'aiuola o semplicemente tenetele in vaso per tutta la stagione.

     Teneteli in una zona fresca e appena umida. Oppure potete metterli su un davanzale soleggiato e annaffiarli di tanto in tanto. In genere, non vanno molto bene in casa come piante da appartamento, quindi spostateli di nuovo all'esterno quando le temperature salgono in primavera.


  • Problemi comuni con le gerbere

    Le gerbere non sono particolarmente esigenti, ma sono soggette ad alcuni problemi comuni:

    Parassiti comuni

    Tra questi ci sono mosche bianche, afidi e ragnetti rossi. Puoi provare a scacciare gli afidi con la pompa da giardino ogni pochi giorni, ma potresti dover usare olio di neem o sapone insetticida, che devono entrare in contatto con gli insetti per essere efficaci, per ridurre le popolazioni di altri parassiti. Non spruzzare questi prodotti in pieno sole o quando le temperature sono troppo calde, perché potrebbero danneggiare le piante.

    Malattie comuni

    Il terreno che rimane troppo umido contribuisce al marciume della corona e delle radici. Lasciare asciugare leggermente il terreno tra un'annaffiatura e l'altra per ridurre il rischio di malattie ed evitare di annaffiare dall'alto, quando possibile.

    Inoltre, non affollare le piante per consentire una buona circolazione dell'aria. Se la pianta diventa poltiglia, sfortunatamente, è troppo tardi per salvarla.

    Le gerbere sono tossiche per gli animali domestici?

    Fortunatamente, le gerbere non sono tossiche per gli animali domestici. Tuttavia, qualsiasi pianta può causare disturbi allo stomaco e problemi gastrointestinali se mangiata in quantità sufficientemente grandi.

    Se sospetti che il tuo animale domestico ne abbia ingerito, anche se non ne sei sicuro, chiama il veterinario il prima possibile. È sempre meglio prevenire che curare.

Come e quanto potare i gerani in inverno affinché siano perfetti in primavera

 

Scopri il segreto di un fiorista esperto per tagliare gli steli di geranio in inverno e ottenere fiori più belli in primavera.


Con l'arrivo dell'inverno i gerani , quelle colorate e apprezzate piante ornamentali, necessitano di cure particolari per sopravvivere alle basse temperature e fiorire splendidamente in primavera . Secondo gli esperti fioristi, uno dei segreti per raggiungere questo obiettivo è la corretta potatura degli steli durante la stagione fredda.

Prima che le temperature scendano sotto lo zero, è fondamentale spostare i gerani in un ambiente protetto . Un garage, un portico non riscaldato o una stanza fresca sono i luoghi ideali per riparare queste piante. La temperatura ottimale per mantenere i gerani in inverno varia tra 5 e 10 gradi Celsius. Evitare di posizionarli vicino a termosifoni o fonti dirette di calore, poiché l'aria calda e secca può danneggiarli.

L'importanza della potatura

La potatura è una tecnica essenziale per preparare i gerani all'inverno. Secondo un esperto fiorista, è consigliabile tagliare i fusti a metà ed eliminare tutte le foglie e i rami secchi . Questo processo aiuta la pianta a risparmiare energia e a prevenire le malattie. Inoltre, incoraggia una crescita vigorosa e sana in primavera. "Tagliare gli steli a metà è una pratica che permette ai gerani di risparmiare risorse ed essere pronti per un nuovo ciclo di fioritura", spiega il fiorista.


Luce e ventilazione

Sebbene queste piante siano in riposo vegetativo durante l’inverno, necessitano di luce naturale. Posizionateli in un luogo ben illuminato , ma evitate l'esposizione diretta alla forte luce solare. La ventilazione è fondamentale anche per prevenire l’accumulo di umidità e la crescita di muffe nel terriccio. Assicurati che l'ambiente in cui si trovano i gerani abbia una buona circolazione d'aria.

Irrigazione e cura aggiuntive

Durante l'inverno i gerani necessitano di meno acqua rispetto alle altre stagioni. È sufficiente annaffiarle una volta ogni 2-3 settimane, oppure solo quando il terreno è completamente asciutto. Troppa acqua può causare marciumi radicali, soprattutto se la temperatura è bassa e il terreno non si asciuga rapidamente. Inoltre, non è necessario concimare i gerani in inverno, poiché non sono nella fase di crescita attiva.

Segni di danni da freddo

  • Le foglie diventano marroni o nere
  • Gli steli si ammorbidiscono e diventano acquosi
  • La pianta perde eccessivamente le foglie

Per evitare questo danno, i gerani dovrebbero essere spostati in un ambiente protetto prima del primo gelo.

Con l'arrivo della primavera e l'aumento delle temperature sopra i 10 gradi Celsius, è tempo di portare nuovamente i gerani all'aperto. Grazie alle cure e alle potature effettuate in inverno, queste piante saranno pronte a fiorire in modo spettacolare, riempiendo di colore e vita giardini e balconi.

Consigli generali per prendersi cura adeguatamente dei gerani in inverno

Oltre a tutte le informazioni già presentate, abbiamo alcuni consigli semplici ed efficaci che potranno aiutarvi a prendervi più cura dei vostri gerani fino alla primavera.

Controllate periodicamente lo stato dei gerani: se notate foglie gialle o appassite, eliminatele per prevenire malattie.

Evitate di concimare in inverno: durante questo periodo non hanno bisogno di ulteriori nutrienti perché non crescono attivamente.

Proteggili dalle correnti d'aria fredda : le correnti d'aria possono danneggiarli, soprattutto durante i periodi di temperature molto basse.

Piantali all'aperto solo dopo che è passato il gelo: in primavera, quando le temperature salgono costantemente sopra i 10 gradi Celsius, puoi portare nuovamente i gerani all'aperto.

lunedì 28 ottobre 2024

Come coltivare i fiori di narciso più belli

 Pianta i bulbi in autunno per ottenere uno spettacolo di colori vivaci e solari in primavera.


Questi popolari bulbi primaverili sono più noti per i loro fiori gialli ma, a seconda della varietà, sbocciano anche in bianco, rosa, arancione o bicolore.

I narcisi sono originari dell'Europa e del Nord Africa e vengono piantati in autunno. (I bulbi devono svernare sottoterra per poter fiorire.) 


Informazioni di base sui narcisi

  • Nome botanico: Narciso
  • Famiglia vegetale: Amaryllidaceae
  • Tipo di pianta: Bulbo
  • Tossicità: tossico per gatti, cani e persone
  • Esposizione al sole: pieno sole
  • Tipo di terreno: sciolto e ben drenato
  • Terreno/PH preferito: acido, neutro (6,0-7,0)
  • Periodo di fioritura: fine inverno, primavera
  • Aree di origine: Africa, Europa
  • Colori: Giallo, Bianco, Arancione

  • Cura del narciso

    I narcisi sono bulbi ideali per i giardinieri principianti, poiché non necessitano di cure particolari.

    "Un narciso prospererà quando avrà l'ambiente giusto in cui crescere",  "Finché i bulbi vengono piantati al momento giusto e vengono annaffiati correttamente durante la loro stagione di crescita, probabilmente otterrai un'abbondanza di fiori di narciso".

    Posizione

    I narcisi sono piante amanti del sole e hanno bisogno di molta luce per crescere e prosperare. Scegliete un'area che riceva pieno sole: almeno 6 ore di sole sono buone, ma 8 ore sarebbero ancora meglio.

    Suolo

    Per ridurre al minimo il rischio che i bulbi marciscano, coltivare i narcisi in un terreno sciolto e ben drenato.

    I narcisi hanno bisogno di un buon drenaggio, soprattutto durante la dormienza estiva, altrimenti potrebbero marcire. Se hai bisogno di migliorare il drenaggio del terreno, aggiungi un po' di sabbia e compost.

    La sabbia favorirà il drenaggio e il compost aggiungerà sostanze nutritive alla terra arida e incolta.

    Temperatura

    I bulbi di narciso dovrebbero essere piantati quando le temperature sono più fresche, in genere in autunno, prima che il terreno geli, a seconda della tua regione geografica. I bulbi di narciso hanno bisogno di un clima freddo e di un periodo di dormienza fredda per produrre fiori. Se vivi in ​​una zona dove non ci sono gelate o temperature fredde, potrebbe essere difficile far fiorire i tuoi bulbi di narciso.

    Acqua

    I narcisi hanno bisogno di molta acqua durante il loro periodo di crescita a fine inverno e primavera. Annaffia dopo aver piantato i bulbi. Assicurati che il terreno resti umido fino alla stagione delle piogge, ma non deve mai essere fradicio. Una volta che sono fioriti, continua ad annaffiarli per diverse settimane, anche dopo che gli steli si sono seccati. Durante il periodo di dormienza estiva non hanno bisogno di essere annaffiate.

    Fertilizzante

    Molte piante possono trarre beneficio da una spinta extra di nutrienti, e i narcisi non fanno eccezione. Gli esperti di piante solitamente raccomandano ai giardinieri di "concimare in autunno".

    Un fertilizzante completo a basso contenuto di azoto, come 3-6-6 o 5-10-10. Dovrebbe essere mescolato bene con il terreno e non dovrebbe toccare direttamente i bulbi. È difficile fornire il dosaggio giusto ed è facile sovra-fertilizzare i bulbi, facendoli bruciare.

    E' consigliabile usare il compost per i narcisi invece di fertilizzanti chimici. "Il compost contiene tutti i nutrienti e i minerali che funzionano bene con quasi tutte le piante.

  • I narcisi sono tossici per gli animali domestici?

    Sì,  i narcisi sono tossici per gatti, cani e cavalli e, se ingeriti, possono causare diarrea e vomito. I bulbi sono i più velenosi e, se consumati in grandi quantità, possono causare aritmie cardiache, convulsioni, bassa pressione sanguigna e tremori.

    Quando piantare i narcisi

    I bulbi dovrebbero essere piantati in autunno, anche se il mese può variare in base alla posizione geografica e alle date delle prime gelate. Il momento migliore per piantare i narcisi è dopo la prima gelata. 

    Non piantare i bulbi troppo presto perché questo può innescare la crescita anticipata delle radici. "Se lo fai troppo presto, potrebbero non essere in grado di gestire un'umidità troppo abbondante, o potrebbero essere ingannati nel pensare che sia il momento di iniziare a crescere invece che a produrre radici". Quando il terreno è freddo, la crescita si arresta finché il terreno non si riscalda di nuovo in primavera.

  • Per conservare i bulbi fino al momento di piantarli, è sufficiente tenerli in un luogo buio, fresco e asciutto, come una cantina, dove rimarranno dormienti.


Come piantare i narcisi

I bulbi di narciso possono essere piantati direttamente nel terreno o in contenitori. Quando si coltivano i bulbi in vaso, assicurarsi che il vaso sia abbastanza profondo e sufficiente per far crescere e diffondere le radici.

Spazio e profondità sono essenziali per aumentare le tue possibilità di una fioritura di successo. La profondità e la larghezza a cui dovresti piantare i bulbi variano in base alle dimensioni del bulbo. Esiste una semplice regola pratica per sapere come piantarli.

"I narcisi dovrebbero essere piantati a una profondità tre volte superiore all'altezza del bulbo e a una distanza tre volte superiore alla larghezza del bulbo". 

Fornire ampio spazio funge da coperta protettiva. Questa profondità li protegge da possibili condizioni invernali difficili e la larghezza consente allo spazio di crescere ma produce anche una bella e densa esposizione.

I bulbi devono essere piantati con la parte appuntita rivolta verso l'alto, con la struttura delle radici rivolta verso il basso. Se accidentalmente li pianti capovolti, non preoccuparti; cresceranno comunque nel modo giusto, anche se potrebbero impiegare un po' più di tempo.

È necessario potare i narcisi?

Dopo che un narciso è sbocciato e appassito, puoi tagliare i vecchi fiori.

Ci sono due scuole di pensiero sulla potatura: alcuni suggeriscono di tagliare l'intero fiore, per mantenere il tuo giardino incontaminato. Altri consigliano di rimuovere solo la parte fiorita.

Quando il fogliame diventa giallo, è un segno che il bulbo è dormiente. Consiglia di aspettare fino a questo momento prima di rimuoverlo.



Come propagare i narcisi

Un modo per propagare i narcisi è dividere o dividere il bulbo. Ci sono opinioni diverse su quanto spesso si debbano dividere i narcisi o se sia necessario farlo. Consigliabile dividere i bulbi ogni due anni.

Ecco come propagare i narcisi per divisione

  1. Durante l'estate, quando le foglie iniziano a ingiallire e a seccare (di solito entro un mese e mezzo o due mesi), tagliale a circa sette centimetri.
  2. Allentare il terreno con una forca da giardino e dissotterrare con attenzione il bulbo.
  3. Togliete il bulbo del narciso e scuotetelo via da ogni traccia di terra. Cercate punti morbidi e danni da parassiti sui bulbi. Se ci sono problemi con i bulbi, gettateli.
  4. Per dividere i bulbi, dovrai dividere o rompere con attenzione i bulbi più nuovi che si sono formati sul bulbo 'genitore', ruotandoli e muovendoli nella direzione opposta finché non si rompono. I bulbi dovrebbero avere un diametro di almeno un pollice e mezzo per avere possibilità di fiorire l'anno successivo. I bulbi più piccoli impiegheranno più tempo a produrre fiori.
  5. Puoi scegliere di ripiantare nuovi bulbi o conservarli per la stagione successiva. Se li conservi, conserva i bulbi in un luogo fresco e buio.

È possibile coltivare i narcisi partendo dai semi?

I narcisi possono essere coltivati ​​dai semi, ma ci vuole un bel po' di tempo, da cinque a sei anni, perché i semi diventino bulbi vitali. Questa tecnica non è comune, soprattutto tra i giardinieri amatoriali. Gli orticoltori professionisti a volte usano questo metodo.

Dovresti dividere i narcisi?

Quando si tratta di dividere i narcisi, ci sono diverse prospettive sul fatto che sia qualcosa di necessario. La divisione è il processo di divisione dei bulbi o di rimozione dei bulbi più nuovi dal bulbo originale. "Se hai piantato 25 bulbi e hai ottenuto 25 fiori il primo anno, ma nel quinto anno ci sono 15 fiori, sentiti libero di dividerli se questo ti rende felice", consiglia il giardiniere esperto.


Quando i bulbi producono meno fiori nel corso degli anni, è dovuto a una mancanza di nutrienti nel terreno. Se non li nutri ogni autunno, i tuoi 25 bulbi hanno esaurito tutti i nutrienti da quell'area e stanno morendo di fame. Quello che un bulbo farà è sacrificare l'energia per la creazione della fioritura e invece creare fogliame che sale per raccogliere più luce solare per il cibo.

Quindi assicurarsi che i bulbi abbiano nutrienti adeguati anziché dividerli.



Parassiti comuni e malattie delle piante

I narcisi sono piante resistenti e solitamente non hanno problemi con parassiti o malattie, ma possono essere colpiti dal marciume dei bulbi e dal virus della striscia gialla del narciso. I parassiti includono gli acari dei bulbi e la mosca dei bulbi del narciso.

La mosca dei bulbi del narciso assomiglia a un calabrone e le femmine adulte depongono le uova sulla parte superiore dei bulbi e delle foglie. 

Controlla periodicamente le tue piante per cercare eventuali parassiti. In primavera, cerca i segni di un'infestazione come l'avvizzimento prematuro o l'ingiallimento del fogliame, la crescita stentata, i buchi nei bulbi e la presenza di larve. Tutte le piante che mostrano segni di attacco della mosca dei bulbi dovrebbero essere dissotterrate e smaltite prima che le larve lascino i bulbi per impuparsi nel terreno.

Malattie comuni dei narcisi

Marciume del bulbo

I bulbi piantati in un terreno che non drena bene possono essere inclini a marcire. Questo è noto come marciume del bulbo. Se lo noti, rimuovi e getta via i bulbi marci per evitare che si diffondano o influenzino altri bulbi.

Risoluzione dei problemi dei narcisi

Foglie ingiallite

Dopo la fioritura dei narcisi, le foglie iniziano a ingiallire. Questo accade solitamente a fine maggio o a giugno, a seconda della zona geografica. Le foglie ingiallite sono un segnale che è il momento di dissotterrare i bulbi.

Le foglie ingiallite possono anche verificarsi se sono state attaccate dal virus della striscia gialla del narciso. In questo caso, dissotterrate i bulbi e gettateli nella spazzatura per evitare che il virus si diffonda ad altri bulbi.

Bulbi che si seccano

I narcisi coltivati ​​in regioni estremamente calde o fredde possono far seccare i bulbi prima che abbiano la possibilità di fiorire.

Foglie marroni

I narcisi hanno bisogno di molta acqua durante la stagione di crescita. Un terreno che non viene mantenuto umido può danneggiare foglie e fiori. Se i narcisi non hanno abbastanza acqua, le foglie possono diventare marroni o addirittura spaccarsi. Si consideri di mettere uno strato di pacciame per aiutare a trattenere più umidità nel terreno e fornire uno strato protettivo nei mesi più freddi.



Come aumentare le possibilità di fioritura

I narcisi solitamente fioriscono quando le loro esigenze di cura sono soddisfatte. Se i narcisi non fioriscono, ecco alcuni possibili problemi:

Bulbi piantati a testa in giù

L'orientamento del bulbo è essenziale per la fioritura dei narcisi. I bulbi devono essere piantati con la punta rivolta verso l'alto.

Luce solare insufficiente

I narcisi hanno bisogno di molta luce solare per produrre fiori. Sebbene possano sopportare la luce solare screziata, troppa ombra può impedirne la fioritura.

Tipi di narcisi

Esistono oltre 40 specie di Narcissus e migliaia di cultivar registrate. I giardinieri domestici hanno un'ampia scelta per scegliere e coltivare bulbi di narciso. I narcisi sono disponibili in diversi colori, forme e dimensioni e sono classificati in 13 divisioni.

Domande frequenti

Qual è il mese migliore per piantare i bulbi di narciso?

L'autunno è il periodo migliore per piantare i bulbi di narciso. Il mese migliore dipenderà dalla tua regione geografica. In genere, pianterai i bulbi di narciso tra settembre e novembre.

Dove crescono meglio i narcisi?

I narcisi hanno bisogno e amano la luce del sole. Scegli un'area del tuo giardino che riceva almeno 6 ore di luce solare al giorno. Possono crescere con un po' di luce solare screziata, ma per avere successo, assicurati che ricevano il minimo di ore di luce solare al giorno.

Come si coltivano i narcisi?

I narcisi crescono dai bulbi e prosperano in una zona che riceve molta luce solare, almeno sei ore al giorno.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...