domenica 16 marzo 2014

Utilizzo delle erbe medicinali per rimedi naturali






Con un po' di attenzione, molte delle patologie patologie sono risolvibili sfruttando le proprietà delle erbe medicinali evitando cosi' l'uso eccessivo di farmaci che spesso hanno delle controindicazioni.



Le piante e le erbe medicinali sono un dono che la natura ci ha fatto per curare il nostro organismo spesso in alternativa all'uso dei farmaci che solitamente sono composti da sostanze chimiche. Si definiscono tecnicamente "Piante Officinali" dal latino "Officina" con la quale si intendevano gli antichi laboratori farmaceutici nei quali venivano preparate le droghe. Per piante officinali si intendono le piante medicinali, anticamente utilizzate quali rimedi per determinate patologie invece le piante aromatiche e da profumo sono utilizzate per insaporire cibi o per realizzare essenze profumate.

Le erbe medicinali trovano comunque largo utilizzo in erboristeria, fitoterapia e omeopatia, in campo erboristico vengono impropriamente denominate droghe in quanto si intendono estratte dalla parte della pianta che è più ricca di principi attivi: radice, corteccia, fiori.

Diversi sono i principi attivi forniti dalle pianta, sono classificabili in diversa natura: vitamine, enzimi, alcaloidi, gomme e mucilagini. Tra questi esistono principi attivi ricavati dalle piante aromatiche che hanno elevate proprietà profumate che permettono l'utilizzo in diversi campi: profumeria, bevande e cosmetici.

L'insieme dei principi attivi che si trovano nel tessuto di una pianta officinale, viene tecnicamente detto: fitocomplesso. L'Organizzazione Mondiale della Sanità, ha definito "fitomedicine" quei prodotti contenenti principi attivi delle piante sotto forma di preparati corredati da regolare etichetta che ne indica la composizione, la natura, la provenienza e le modalità di assunzione.

L'impiego curativo nella fitomedicina avviene per mezzo delle seguenti modalità: infuso, decotto, impacco, pomate, tisana, succo, cataplasma, tinture e polveri. L'utilizzo delle piante medicinali ad uso curativo, risalgono a più di cinquemila anni fa e tutte le notizie utili a livello storico, provengono da alcuni scritti cinesi.

Tra le principali piante mediche segnaliamo: 
 . la Betulla, che con la sua corteccia possiede proprietà antisettiche, diuretiche e depurativa; 
 . l'anice verde del quale vengono apprezzate le proprietà medicinali e aromatiche; 
 . l'alloro che tramite infusi in acqua bollente combatte ogni tipo di tosse ed è molto utile contro patologie intestinali; 
 . l'agrifoglio che possiede importanti proprietà antispasmodiche, toniche ed emollienti; 
 . l'aglio, molto utilizzato sin dall'antichità che giova sulla lucidità mentale e sulla resistenza fisica come salutare energetico; 
 . il limone il cui succo è molto utile all'apparato digerente, come depurante e astringente intestinale.

Fonte: news.supermoney.eu/salute


sabato 1 marzo 2014

Celiachia: potrebbe essere un pesticida la più probabile possibile causa dell’aumento di intolleranze al glutine






Un nuovo studio, portato avanti da due scienziati americani, sostiene che un maggior uso del glifosato, pesticida della Monsanto conosciuto con il nome commerciale di Roundup, potrebbe essere la causa della crescita dei casi di celiachia, intolleranza al glutine ma anche della sindorme dell'intestino irritabile.


Nel rapporto, opera di Anthony Samsel e Stephanie Seneff, si sostiene che il glifosato, principio attivo del Roundup sia il fattore più importante che sta causando questa "epidemia" di intolleranze. Si legge nel documento redatto dai due scienziati che: I pesci esposti al glifosato sviluppano problemi digestivi simili alla celiachia. Il morbo celiaco è associato a squilibri nei batteri intestinali che possono essere spiegati considerando gli effetti noti del glifosato sui batteri intestinali”.

Ma c’è di più: "Il glifosato è noto per inibire gli enzimi del citocromo P450, famiglia enizmatica implicata nella detossificazione delle tossine ambientali, nell’attivazione della vitamina D3, nel catabolismo della vitamina A, nel mantenimento della produzione della bile e nella fornitura di solfato all’intestino. Anche carenze di ferro, cobalto, molibdeno, rame ed altri metalli rari associate alla celiachia possono essere attribuiti a forte capacità del glifosato di chelare questi elementi.

La portata della notizia è di interesse mondiale dato che il glifosato della Monsanto sembra essere diventato l'erbicida più venduto al mondo, vista anche la crescita della produzione di grano Roundup Ready GM, appunto della Monsanto.

Leggi: l'articolo completo



sabato 15 febbraio 2014

Preventivi gratuiti! Lavorofatto è un sofisticato sistema online che mette in contatto proprietari di casa che devono effettuare lavori con artigiani qualificati.






Oggi parliamo di un'innovativo sistema che consente di incontrare chi deve effettuare lavori in casa con artigiani pronti ad eseguirli.
Lavorofatto.it è una sofisticata piattaforma online che mette in contatto proprietari di casa con artigiani, promuovendo e sostenendo un’alta qualità del lavoro.


Sei un Artigiano/Ditta e cerchi nuovi clienti? Vieni a trovarli

Il principio è semplice, clienti richiedono gratis preventivi per lavori da eseguire, e artigiani registrati inviano la loro migliore offerta per eseguire tale lavoro.
 Il sito opera sul principio di affidabilità attraverso feedback; gli artigiani/ditte sono classificati e ricevono un giudizio sul lavoro eseguito, in questo modo è più facile per artigiani qualificati ed affidabili trovare sempre nuovi lavori, e per i clienti avere sempre un buon rapporto prezzo qualità.

Hai bisogno di un Artigiano o di una Ditta?

Su Lavorofatto.it si possono richiedere preventivi per tutti i lavori attinenti alla casa, tinteggiatura, ristrutturazione, infissi, etc etc, le categorie sono innumerevoli.
Lavorofatto.it trae profitto dalla vendita di abbonamenti agli artigiani/ditte che vogliono registrarsi per operare sul sito.

Come funziona per i committenti

  1  

Chiedi Preventivi

Pubblica senza alcun obbligo il lavoro da eseguire, assicurati di descriverlo come meglio puoi. Pensa ai materiali che vorresti utilizzare, il numero di Mq, e altre informazioni necessarie all'esecuzione del lavoro.
Meglio fornire troppe informazioni che troppo poche.
Sono sufficienti pochi istanti alla compilazione del modulo e alla sua pubblicazione.

2

Ricevi le offerte e scegli il tuo artigiano, è gratis!

Dopo aver pubblicato il tuo lavoro riceverai offerte da artigiani interessati ad eseguirlo.
Compara gli artigiani basandoti sulle loro offerte, messaggi personali, profilo professionale, lavori eseguiti, referenze, e sul loro modo di comunicare con te.
A questo punto scegli quello che meglio risponde alle tue esigenze ed aspettative.
Siate chiari negli accordi sull'esecuzione del lavoro e accordatevi sulla data di inizio.

3

Dai le tue referenze, il lavoro è fatto!

A lavoro terminato lascia le tue referenze sul lavoro eseguito, questo aiuterà futuri utenti ad avere una visione chiara sulla qualità e professionalità dell'artigiano.



Come funziona per gli artigiani

1

Ricevi o trova lavori

Come membro di Lavorofatto.it riceverai richieste di offerta via email a seconda del tipo di abbonamento sottoscritto e delle categorie di lavoro da te scelte.
Naturalmente puoi eseguire tu stesso sul nostro sito una ricerca dei lavori che ti interessano.

2

Rispondi ad un lavoro

Quando ricevi notifica di un nuovo lavoro via email, o trovi tu stesso un lavoro che ti interessa, puoi inviare un preventivo o un messaggio.
Invia un preventivo se hai informazioni sufficienti sul lavoro da eseguire, un messaggio se vuoi richiedere informazioni più dettagliate o una richiesta di sopralluogo.
Se il cliente accetta il tuo preventivo accordatevi sull’esecuzione del lavoro e sulla data di inizio.
Assicurati che l’accordo tra te e il cliente sia chiaro e dettagliato onde evitare malintesi.
Fai il cliente felice, questo si tradurrà per te in buone referenze che ti aiuteranno ad aumentare la tua reputazione online e il tuo giro d’affari.

3

Chiedi referenze sul tuo lavoro

Quando il lavoro è stato eseguito chiedi il feedback sul risultato finale al cliente.
Più il risultato sarà soddisfacente, più la comunicazione tra te e il cliente sarà stata serena, più il cliente sarà felice, migliore e alta sarà la tua valutazione.







Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...