martedì 3 maggio 2011
News del 03-Maggio-2011: Come i moscerini della frutta africani hanno conquistato il mondo; frutta e verdura a maggio
Freschi di stagione: frutta e verdura a maggio
TGCOM (Blog)
La prima tiepida domenica di sole è testimone del pellegrinaggio in massa verso la campagna: tutti coloro che possono lasciano la città per recarsi in mezzo al verde, al mare, al lago, oppure verso i monti. E, se davvero hanno un po' di tempo (e ...
A San Donato il primo ospedale a km zero, frutta e verdura dal ...
Adnkronos/IGN
In mensa solo prodotti della filiera corta italiana, garantiti dagli agricoltori della Coldiretti attraverso la neonata cooperativa Agricolturamica. Milano, 3 mag. (Adnkronos/Adnkronos Salute) - Sessanta tonnellate all'anno di frutta e verdura di ...
Recensione "Il Linguaggio Segreto dei Fiori" di Vanessa Diffenbaugh
Paperblog
Non mi fido, come la lavanda. Mi difendo, come il rododendro. Sono sola come la rosa bianca, e ho paura. E quando ho paura, lascio che la mia voce siano i fiori. Il linguaggio dei fiori, una storia di coraggio e di speranza, di abbandono e di incredibile sete di vita che ...
Orticola 2011: il giardino segreto di Milano
alfemminile.com
Dal 6 all'8 maggio a Milano i Giardini Pubblici Indro Montanelli aprono le porte alla mostra-mercato di Orticola. Sin dal 1996, l'evento è volto a sensibilizzare l'uomo alla cultura dell'orto: ambienti sostenibili e recupero di aree degradate per un ...
La riviera dei fiori, senza fiori
Sanremonews
La mostra-mercato “Tre giorni per il giardino” che si è tenuta al Castello di Masino, a Caravino nei pressi di Ivrea (Torino), è stata un'occasione preziosa per vedere piante e fiori, che difficilmente si trovano nelle serre e nei vivai. ...
Come i moscerini della frutta africani hanno conquistato il mondo
Greenreport
Fino a 10.000 anni fa in Europa e in Asia il moscerino della frutta, Drosophila melanogaster, non c'era perché allora questa specie, diventata famosa con la genetica, si trovava solo nell'Africa sub sahariana. Eppure in poco tempo (ragionando con il ...
Erbe Medicinali: la rete si mobilita contro la nuova direttiva THMPD
Mainfatti.it
Salvate le erbe medicinali: questo l'appello del web che incomincia a raccogliere centinaia di migliaia di firme per bloccare la direttiva europea "European Directive on Traditional Herbal Medicinal Products" (THMPD). Anche lettere di protesta ai ...
Labels:
erbe medicinali
,
fiori
,
frutta
,
giardino
,
mostre
,
orto urbano
,
piante
,
rose
,
verdura
domenica 1 maggio 2011
Celiachia: prosegue il progetto "Alimentazione Fuori Casa" per usufruire di un servizio idoneo alle esigenze alimentari
Con il progetto Alimentazione Fuori Casa l'Associazione Italiana Celiachia ha creato una catena di esercizi informati sulla celiachia che possano offrire un servizio idoneo alle esigenze alimentari dell'utenza in argomento.
E' possibile conoscere i riferimenti degli esercizi del network, selezionando il banner dedicato all'iniziativa presente sul sito internet http://www.celiachia.it/, oppure telefonando al numero 89 24 24.
Sono diverse le tipologie di strutture che hanno aderito al progetto e si sono impegnate, con il supporto dell'AIC, ad organizzare una reale offerta di pasti senza glutine. Si parte dai luoghi della ristorazione in senso stretto (pizzerie, trattorie, alberghi, villaggi, etc.); si passa poi alle gelaterie ed ai bar; si arriva infine alle vacanze in barca a vela con skipper che hanno seguito uno specifico iter informativo ed ai progetti speciali che vanno a toccare - con percorsi particolari- l'alimentazione in viaggio, i soggiorni estivi, i pasti in crociera, le Grom Gelaterie (gelaterie che contraddistinguono i gusti non idonei ai celiaci con apposita cartellonistica) ed i distributori automatici di generi alimentari (Vending).
Il progetto Alimentazione Fuori Casa informa chiaramente, sia le strutture che si occupano di ristorazione, sia le persone coinvolte dalla celiachia, su cosa significa essere un esercizio della catena AIC ed allo stesso tempo propone consigli ai diretti interessati su come comportarsi per gestire al meglio l'esigenza. Ecco quindi che effettuare sempre la prenotazione con anticipo; prima di ordinare farsi riconoscere come cliente celiaco e non abbassare mai il livello di attenzione, diventano le chiavi per prevenire -possibilmente- situazioni spiacevoli. E' inoltre bene tenere a mente che il nome indicato dagli esercenti sulla Guida come referente è la persona responsabile del servizio gluten free all'interno del locale, ma vi è l'obbligo per il titolare di garantire che tutto il personale sia debitamente informato sul servizio offerto;
Labels:
alimentazione
,
celiachia
,
dieta
,
gluten free
,
intolleranze
,
salute
sabato 30 aprile 2011
News del 30-Aprile-2011: erbe medicinali vietate? Euroflora, non solo fiori: premi anche per gli ortaggi,
Erbe medicinali, rischio di messa al bando nell'Ue: sul web scatta ...
Il Quotidiano Italiano
Il primo maggio l'Unione Europea chiederà di approvare un bando secondo cui verrebbero vietate le medicine fatte di erbe medicinali. Molte sono le petizioni che si stanno opponendo alla possibilità di non poter più trovare farmaci alle erbe, ...
Euroflora, non solo fiori: premi anche per gli ortaggi
Citta della Spezia
“Orti ligustici” con aranci, limoni e olivi, macchia mediterranea, piante aromatiche e ortocolture. E proprio per le belle, originali e numerose presentazioni orticole all'Azienda Costa Verde dei Fratelli Macciò di Albenga sono andati due primi premi. ...
Bouquet sposa 2011 con il linguaggio dei fiori
Sposalicious
Tutto è stato scelto secondo un criterio, come ad esempio i fiori e le piante con cui hanno decorato la chiesa e il resto. Persino il bouquet di Kate aveva un senso. No, non voglio parlarvi ancora della coppia reale, ma utilizzarla per introdurre un ...
La solarità dei fiori pugliesi per la beatificazione di Giovanni ...
SalentoWebTv
Saranno i fiori pugliesi ad addobbare, come un grande giardino all'italiana, il sagrato di piazza San Pietro per la celebrazione della beatificazione di Giovanni Paolo II del primo maggio prossimo . Circa 25mila rose di Terlizzi, 15mila steli di ...
30 aprile-1 maggio: weekend tra piante rare a Masino
TGCOM (Blog)
La mostra-mercato “Tre giorni per il giardino” che si tiene tradizionalmente al Castello di Masino, a Caravino nei pressi di Torino, è un'occasione preziosa (e frequentatissima) per acquistare piante che nei garden difficilmente si trovano. ...
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)