Vivi la Terra: il mondo dell'agricoltura a CarraraFiere
La presenza di 130 espositori su uno spazio espositivo di oltre 12.000 metri quadrati nel complesso espositivo di Marina di Carrara, testimonia il successo di una scelta sostenuta con forza dalla regione Toscana attenta all'importanza dell’agricoltura professionale ma anche alle "buone pratiche" legate alla terra e alle coltivazioni che assicurano l’equilibrio del territorio. Viva La terra! sarà un salone con prodotti per professionisti e semplici appassionati ma anche un’occasione per conoscere storia, cultura, tradizioni anche attraverso la cucina e il gioco che coinvolgerà soprattutto i ragazzi che rappresentano il consumatore di domani che dovrà essere cosciente e informato della qualità e delle caratteristiche del cibo....
Sogni d'Orto, rassegna per amanti del pollice verde
A Celle Ligure oggi e domani è in programma Sogni d'Orto, rassegna dedicata al piacere della semina, dell'orto, del coltivare verdure e fiori e a tutto ciò che ruota attorno al mondo dell'agricoltura. Una trentina circa di selezionati espositori per un ampia scelta di piante da frutta e da orto, sementi, macchinari agricoli e animali da cortile.
Sogni d'Orto sarà anche l'occasione per partecipare a laboratori, conferenze e attività pratiche per avvicinare sempre un più numeroso pubblico all'agricoltura domestica. Ricco il programma degli workshop e delle iniziative collaterali. Per tutta la mattinata di oggi, sarà realizzato un servizio gratuito di molatura, per affilare le lame delle cesoie degli attrezzi da lavoro e, alle ore 11, ci sarà una dimostrazione pratica relativa alla manutenzione dei principali attrezzi meccanici da lavoro per l'orto e il giardino....
Le sette meraviglie della nuova agricoltura
Caviale di lumache. Curioso ma anche redditizio il business avviato in Sicilia da due giovani imprenditori, Davide Merlino e Michelangelo Sansone che hanno dato vita al più grande allevamento di lumache d’Italia, che può vantare una particolare specie di chiocciola frutto dall'incrocio fra una varietà francese e quelle autoctone del territorio siciliano. Da questo particolare allevamento i due giovani imprenditori agricoli, riescono a ricavare e commercializzare un pregiato caviale di lumache che vendono perfino in Francia....