Vuoi un fertilizzante naturale, economico e super efficace? Il compost fai-da-te è la soluzione perfetta! Basta riciclare gli scarti di cucina e giardino per trasformarli in un terriccio ricco di nutrienti, ideale per piante e ortaggi.
Tutto ciò che un tempo era vivo può essere compostato, ma alcuni elementi è meglio evitarli. Carne, latticini e cibi cotti possono attrarre parassiti e non dovrebbero essere compostati in casa, a meno che non si disponga di un sistema di compostaggio a caldo sigillato.
Alcune cose, come l'erba tagliata e le erbacce giovani e tenere, marciscono rapidamente. Funzionano come "attivatori", avviando il compostaggio, ma da sole si decompongono in un pasticcio puzzolente.
Il materiale vegetale più vecchio e resistente marcisce più lentamente, ma dà corpo al compost finito e di solito costituisce la maggior parte di un cumulo di compost. Gli elementi legnosi decadono molto lentamente; è meglio triturarli o sminuzzarli prima, quando appropriato.
Per ottenere i risultati migliori, usa un mix di ingredienti. Il giusto equilibrio è qualcosa che impari con l'esperienza, ma una guida approssimativa è quella di usare quantità uguali in volume di verdi e marroni.
Come fare dell'ottimo compost
Semplice! Alterna materiali ricchi di azoto (bucce di frutta, fondi di caffè, erba tagliata) e ricchi di carbonio (foglie secche, cartone, paglia). Mantieni il compost umido come una spugna e mescolalo ogni tanto per accelerare la decomposizione. Dopo qualche mese, otterrai un terriccio scuro, morbido e profumato di terra: il segno che il tuo compost è pronto!
Compost con Fondi di Caffè e Bucce di Banana: Il Fertilizzante Perfetto!
Se vuoi ottenere un compost ricco e nutriente usando materiali semplici, fondi di caffè e bucce di banana sono una combinazione eccezionale!
Perché usarli?
✅ Fondi di caffè: Ricchi di azoto, migliorano la struttura del suolo e attirano i lombrichi.
✅ Bucce di banana: Piene di potassio e fosforo, favoriscono la crescita di fiori e frutti.
Fare il compost fai-da-te è un metodo ecologico ed economico per ottenere un fertilizzante naturale di alta qualità.
Ecco tutto quello che devi sapere per iniziare!
Scegliere il posto giusto
Scegliere il posto giusto
Puoi usare un compostatore (in plastica o legno) oppure fare un cumulo all'aperto.
Posizionalo in un angolo ombreggiato del giardino per evitare che si secchi troppo velocemente.
Posizionalo in un angolo ombreggiato del giardino per evitare che si secchi troppo velocemente.
Vedi vari tipi di compostiere da giardino
Cosa mettere nel compost
Il compost perfetto nasce da un equilibrio tra materiali ricchi di azoto e ricchi di carbonio.
✅ Materiali ricchi di azoto (verdi e umidi)
Scarti di frutta e verdura 🥦🍌
Fondi di caffè ☕
Gusci d’uovo 🥚
Erba tagliata 🌱
Letame di animali erbivori 🐎
✅ Materiali ricchi di carbonio (secchi e marroni)
Cartone non stampato 📦
Segatura (non trattata) 🌲
Paglia o fieno 🌾
Gusci di frutta secca 🥜
🚫 Cosa NON mettere nel compost
Come fare il compost velocemente
Alterna i materiali → Uno strato di "verde" (azoto) e uno di "marrone" (carbonio).
Mantieni l'umidità → Deve essere umido come una spugna strizzata (se è troppo secco, aggiungi acqua).
Arieggia spesso → Gira il compost con una forca ogni 1-2 settimane per accelerare la decomposizione.
Aggiungi attivatori naturali → Humus di lombrico, cenere di legna o uno starter di compost possono velocizzare il processo.
Quando è pronto il compost?
Dopo 3-6 mesi (fino a 12 mesi in inverno), il compost sarà pronto quando:
Il compostaggio è un metodo semplice ed ecologico per ridurre i rifiuti e ottenere un fertilizzante naturale e ricco di nutrienti. Seguendo poche regole, come bilanciare materiali verdi e secchi, mantenere la giusta umidità e arieggiare il compost, puoi trasformare scarti di cucina e giardino in un terriccio fertile perfetto per le tue piante.
Nessun commento :
Posta un commento