sabato 26 marzo 2011

Ciuriciuri: due manifestazioni siciliane di alto livello dedicate agli amanti del verde e piante particolari

Nasce Ciuriciuri, in Sicilia orientale, due manifestazioni di alto livello dedicate agli amanti del verde e a tutti coloro che sono alla ricerca di specie e varietà che difficilmente si trovano nei tradizionali circuiti commerciali.

La mostra mercato 'Ciuriciuri' non avrà una sede e una data fissa, ma sarà itinerante e si svolgerà in periodi diversi per dare al pubblico siciliano la possibilità di accostarsi ad un più vasto assortimento di piante e dare ai vivaisti ospiti la possibilità di esporre nel periodo più consono le loro produzioni.

La prima edizione si terrà il 2 e 3 aprile 2011 presso i Vivai Valverde e la seconda il 4 e 5 giugno 2011 presso il vivaio Malvarosa. Allo scopo di diffondere sul territorio siciliano la cultura del giardinaggio di qualità, le manifestazioni avranno tra i propri ospiti alcuni vivaisti provenienti da tutta Italia con le loro famose collezioni di piante insolite, oggetti per l'arredo del giardino, articoli da giardinaggio, libri, ecc.; inoltre all'interno della manifestazione si organizzeranno eventi collaterali: mostre di giovani artisti siciliani, conversazioni con temi inerenti le manifestazioni, corsi di giardinaggio, ecc..



Ciuriciuri ha l'ambizioso obiettivo di diventare in Sicilia un punto di riferimento per la fascia di amanti del giardinaggio più esigente, quella di chi non si accontenta; si rivolge ai "giardinieri" che fanno mille domande, a coloro che vogliono conoscere tutti i segreti del mestiere e a chi in biblioteca ha dedicato uno spazio esclusivo ai libri e alle riviste che parlano di piante e giardinaggio, di ambiente e di natura.


Fonte: Associazione Ciuri Ciuri

giovedì 24 marzo 2011

Ricetta senza glutine: Pasta fresca all’uovo

La ricetta viene proposta da Cely  un'amica che si occupa della buona tavola gluten free, a dimostrazione che chi vive l’esperienza della celiachia può comunque mangiare con gusto malgrado l’intolleranza alimentare.


Pasta fresca all’uovo
Ingredienti:
- Preparato per pane e pasta: 80 gr.;
- Uova: 1;
- Olio di semi: 1 cucchiaio;
- Acqua: 1 cucchiaio.

Procedimento:
- Disporre la farina a fontana sul piano di lavoro e mettere al centro: l’uovo, l’olio e l’acqua.
- Lavorare con le mani fino ad ottenere una palla omogenea.
- Tagliare piccole quantità e passarle nella macchina per la pasta, ottenendo il formato desiderato.
- Cuocere poi in acqua bollente e salata avendo cura di versare un cucchiaio di olio affinchè la pasta non si incolli.

Fonte: http://www.ricetteok.it/










mercoledì 16 marzo 2011

Biotecnololgie: scoperto il meccanismo per cui le piante riparano le loro ferite


Scoperte le armi segrete che permettono alle piante di riparare le loro ferite: si tratta di fattori di trascrizione identificati per la prima volta dal Centro di ricerca sulle piante dell'istituto giapponese Riken e dall'Istituto giapponese per la Scienza avanzata industriale (Aist).

La scoperta, rende noto lo stesso istituto di ricerca, getta luce sui meccanismi molecolari della differenziazione cellulare, che nelle piante permette alle cellule di crescere e differenziasi con una velocità straordinaria. Le applicazioni, secondo gli esperti, potrebbero essere interessanti in campo medico, per esempio nella rigenerazione degli organi, in agricoltura e nell'industria

Fonte: Ansa
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...