venerdì 10 luglio 2009

La prima mela italiana rossa dentro e fuori e' in arrivo a settembre


Sta per nascere in Val Venosta, Alto Adige, la prima mela italiana rossa dentro e fuori. La nuova mela - cui lavorano da anni agronomi di tutto il mondo - è stata creata a Monaco di Baviera. I primi frutti dei 3500 alberi piantati in Alto Adige arriveranno a maturazione a settembre. Karl Luggin, l'agricoltore altoatesino che si è assicurato i diritti per l'Italia, preferisce in ogni caso essere cauto e spiega: ''I frutti hanno dieci volte le proprietà delle mele normali, ma sono forse un po' troppo aspri''; e il loro succo è molto simile a quello del lampone. Secondo esperti, il frutto è ancora allo stato sperimentale; per la loro immissione sul mercato ci vorranno ancora circa quattro anni.


Fonte: Agrapress

giovedì 9 luglio 2009

Una ricetta del gelato per celiaci

Come e' noto la celiachia è un’intolleranza alimentare al glutine sempre piu' diffusa, oggi ci occupiamo di tutte quelle persone che non possono mangiare i gelati normali e tutti gli alimenti che contengono il glutine, ecco quindi un gelato fatto apposta per loro, ma che va benissimo per tutti.


Ingredienti e dosi per 2 persone:
- 2 banane sbucciate del peso di 200 gr totali
- 40 gr di zucchero vanigliato
- il succo di mezzo limone
- 2 cucchiai di melassa
- 150 cc di latte intero (oppure metà dose di latte di riso)
- 25 gr di panna fresca intera
- 25g di yogurt bianco
- sfoglie di cioccolato perugina

Preparazione:
Sbucciate le banane e frullatele con lo zucchero, poi aggiungete la panna, la melassa, lo yogurt e il latte.
Versate il composto nella gelatiera e impostate 40 minuti.
Servite il gelato con il cioccolato grattugiato e una sfoglia di cioccolato perugina.


Fonte: http://www.pourfemme.it/

giovedì 2 luglio 2009

Il consumo dei succhi di frutta danneggia i denti

Bere succhi di frutta fa male ai denti e spesso puo' letteralmente erodere lo smalto. Lo rivela una ricerca del Rochester Medical Center dell'Universita' di New York pubblicata sul Journal of Dentistry.
"Alcuni succhi di frutta sono cosi' acidi che possono ridurre la durezza dello smalto dell'84 per cento, facendo consumare i denti piu' in fretta", ha detto il dottor Yan-Fang Ren, dell'Eastman Institure for Oral Health.

"L'acido del succo di arancia - ha continuato - e' cosi' forte che i denti vengono letteralmente lavati via". E' noto da tempo che i succhi di frutta e le bibite gassate hanno un alto contenuto di acido e che possono ridurre la resistenza dello smalto.

Tuttavia, lo studio di Ren mostra che gli effetti di queste bevande possono essere piu' gravi di quanto si pensasse.

"Siamo arrivati alla scoperta - ha spiegato - misurando gli effetti corrosivi delle sostanze sbiancanti per i denti. Abbiamo utilizzato degli scanner ad alta risoluzione per guardare la superficie dei denti in maniera dettagliata. Quello che abbiamo visto e' che l'azione corrosiva degli sbiancanti e' insignificante rispetto a quella dei succhi di frutta.

Il consumo di queste bibite e' potenzialmente dannoso per i denti. Non abbiamo ancora degli strumenti per evitare l'erosione, anche se riteniamo che alti livelli di fluoruro possono rallentarla".

Nel frattempo, forse dovremmo semplicemente seguire i consigli dei dentisti sul consumo di queste bevande: berle non troppo lentamente, solo con una cannuccia oppure mentre si mangia.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...