Il giardino delle idee
Visualizzazione post con etichetta
genetica
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
genetica
.
Mostra tutti i post
lunedì 1 febbraio 2016
Salute: Gran Bretagna, via libera alla modifica genetica di embrioni umani; Zika, Italia sconsiglia viaggi a donne incinte e immunodepressi.
›
Gran Bretagna, via libera alla modifica genetica di embrioni umani - Corriere della Sera Mon, 01 Feb 2016 11:49:03 GMT ...
giovedì 15 ottobre 2015
Celiachia news: Diete fai da te; Batteri intestinali possibili responsabili; Tortine alle Carote Senza Glutine
›
Psicosi celiachia, fra diete fai da te e pericolosi paradossi Con l’avvento di internet e dei social network si è registrato...
sabato 12 gennaio 2013
Gruppo di Scienziati slovacchi scoprono la chiave per identificare la celiachia
›
Un team di scienziati guidati da Martin Hajduch dell’Accademia slovacca delle scienze (SAV) ha sviluppato con successo un metod...
mercoledì 19 dicembre 2012
La celiachia, oltre ad essere di natura genetica, potrebbe essere originata da un'infezione nei primi mesi di vita
›
La celiachia potrebbe essere originata da un'infezione La Stampa Sono sempre più le persone sono intolleranti al glutine . L...
domenica 25 novembre 2012
Celiachia: sembra che le origini della malattia siano molto più antiche di quanto si pensasse.
›
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati Alcuni ricercatori dell’Università Cattolica di Roma hanno estratto i geni del...
martedì 15 febbraio 2011
Celiachia: individuata causa della malattia, si prospettano possibili nuove terapie
›
Uno studio dell’università di Chicago getta nuova luce sulle possibili cause scatenanti della celiachia , malattia autoimmune che colpisce ...
lunedì 31 gennaio 2011
L’Orto Botanico di Palermo un enorme museo all’aperto!
›
L'Orto Botanico di Palermo è una delle più importanti istituzioni accademiche italiane e rappresenta, certamente, quella che meglio di...
lunedì 22 novembre 2010
Piante e animali: in natura adottano gli stessi meccanismi di difesa
›
Animali e piante condividono molecole di riconoscimento per batteri e virus e meccanismi di difesa simili. Molto più di quanto finora n...
mercoledì 6 ottobre 2010
Eventi e fiere di Ottobre 2010
›
- MACFRUT 2010 (dal 06/10/2010 al 08/10/2010) La rassegna internazionale di ortofrutticoltura (la maggiore del bacino del Mediterraneo) po...
martedì 3 agosto 2010
La zagara: prima edizione della mostra di giardinaggio presso l'orto botanico di Palermo nei giorni 22, 23 e 24 ottobre
›
Piante, giardini, biodiversità e atmosfere d'autunno in terra di Sicilia Si svolgerà presso l'orto botanico di Palermo nei giorn...
giovedì 22 luglio 2010
Celiachia: scoperte le tre molecole tossiche responsabili della malattia. A presto la preparazione di un vaccino che consenta di bloccare i danni provocati all'intestino.
›
Si stringe il cerchio sulle molecole che causano la celiachia , l'intolleranza alla proteina dei cereali ( glutine ) che puo' causar...
giovedì 3 giugno 2010
Celiachia: alta percentuale di soggetti celiaci nel popolo Saharawi, una popolazione molto omogenea sfollata in Algeria
›
Nel popolo Saharawi è stato riscontrato un alto tasso di celiachia , sicuramente imputabile ad una predisposizione genetica : è una popola...
giovedì 27 maggio 2010
Celiachia e psoriasi: potrebbe esserci una stretta correlazione tra le due malattie autoimmuni.
›
Da anni sappiamo che la psoriasi è una delle più diffuse malattie autoimmuni , sappiamo meno che la stessa patologia può associarsi ad un’...
venerdì 7 maggio 2010
Lampone: scoperto il segreto che caratterizza il suo aroma. Identificate le 46 sostanze che caratterizzano il profumo del lampone
›
Il lampone è considerato uno tra i frutti più profumati e ogni varietà ha un proprio odore e sapore caratteristico. I ricercatori dell'...
giovedì 11 marzo 2010
Arriva il 'superpomodoro' non Ogm contro i tumori. Messo a punto dal Cnr di Napoli, è un prodotto totalmente naturale
›
Un pomodoro di forma semiallungata, polposo, di colore rosso intenso ma soprattutto con un'attività antiossidante totale superiore ad ...
giovedì 4 marzo 2010
Celiachia: una recente ricerca condotta da un gruppo di ricercatori provenienti da vari paesi, evidenzia la correlazione tra i disturbi del sistema immunitario e la celiachia
›
Un team composto da ricercatori provenienti da vari paesi, parzialmente finanziato dall'Unione europea, ha individuato nella celiachia ...
mercoledì 3 marzo 2010
Scoperto a Tel Aviv un enzima che consente di stimolare la crescita delle piante
›
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Tel Aviv è riuscito ad ottenere radicali miglioramenti nella crescita di vegetali, silenziando ...
venerdì 15 gennaio 2010
Il Mango: Il frutto indicato per una dieta sana, un dolce aiuto conto il cancro del seno e del colon
›
Seguire una dieta sana, ricca di frutta e verdura è una delle prime mosse facilmente eseguibili per mantenersi in salute. Se poi questa di...
lunedì 28 dicembre 2009
Dimostrato che Neuroni in vitro conservano la memoria. L'esperimento è riuscito a ricreare schemi di attività di circuiti cerebrali mantenuti in vitro
›
Per la prima volta, un gruppo di neuroscienziati della Facoltà di medicina della Case Western Reserve University è riuscito a ricreare sche...
domenica 18 ottobre 2009
Frutta: indagine coldiretti, per 3 italiani su 4 non ha piu' il sapore di una volta
›
Da una recente indagine della Coldiretti , presentata al Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione di Cernobbio , e...
›
Home page
Visualizza versione web